In Basilicata, l’Agriturismo il Riccio: uno spazio a misura di bambino

Il casolare che ospita camere e ristorante il Riccio in Basilicata
Il casolare che ospita camere e ristorante

Tra i programmi che guardo con piacere con Alessandro ed Elena c’è “4 Ristoranti”, nota trasmissione presentata dalla chef Alessandro Borghese. È proprio vedendo la puntata dedicata alla Basilicata che ho scoperto l’Agriturismo il Riccio.
Mi ha colpito per la presenza di tanti animali, il gusto contemporaneo nell’arredo del ristorante, i piatti alla vista molto invitanti, il fatto che i proprietari, Antonio e Stefania, siano due ragazzi giovani e appassionati.
In più la struttura è a meno di quattro chilometri dai Laghi di Monticchio che volevo vedere da tempo.

Gli esterni dell’Agriturismo il Riccio

Sono certamente il valore aggiunto della struttura immersa tra le colline a nord della Basilicata. A pochi metri dal grande casolare che ospita il ristorante e le camere c’è un enorme recinto con animali di bassa corte: galline, anatre ma anche asinelli e un simpaticissimo emù!

Sono così abituati alla presenza dell’uomo che, non appena vedono qualcuno avvicinarsi, corrono incontro.

Lo Gnu si avvicina senza timore alle persone nel cortile dell'agriturismo il Riccio in Basilicata
L’emù si avvicina senza timore alle persone
Alcuni degli animali di bassa corte dell'agriturismo il Riccio in Basilicata
Alcuni degli animali di bassa corte

In prossimità del recinto è stata installata una bellissima panchina gigante che guarda verso le colline. I bambini si sono divertiti moltissimo a salire e a scendere da lì e immagino sia un posto perfetto per sedersi a leggere un libro, prendere un aperitivo al tramonto e guardare le stelle nelle notti d’estate.

La panchina gigante a pochi passi dall'agriturismo il Riccio
La panchina gigante a pochi passi dalla struttura


Di fronte all’ingresso della struttura mi ha colpito una dama gigante. Le pedine sono state realizzate con semplici pezzi di legno. Alessandro e Gabriele non hanno perso l’occasione di fare un paio di partite.

Dama gigante
Dama gigante


Con tanto spazio non possono mancare diversi amici a quattro zampe. In particolare, ad accogliere gli ospiti sul piazzale d’ingresso, ci sono due cagnoloni favolosi e desiderosi di giocare con i bambini. Alessandro ed Elena se ne sono perdutamente innamorati!

Cagnoloni che accolgono gli ospiti all'ingresso dell'agriturismo il Riccio in Basilicata
Questi due cagnoloni riservano un’accoglienza super calorosa

Il Ristorante dell’Agriturismo il Riccio

Probabilmente da un agriturismo non ci si aspetta un ristorante arredato con così tanta cura e attenzione per i particolari. Dominano i colori vivaci come il giallo brillante dell’impianto di areazione, le forme delle scarpe (si…quelle usate dai calzolai) in più tinte che decorano una colonna, una bicicletta installata sul soffitto, una motocicletta nei pressi dell’ingresso e tantissimi altri dettagli davvero ben studiati.

Interno del ristorante il Riccio in Basilicata
Interno del ristorante
Interno del ristorante il Riccio in Basilicata. Dettaglio della bicicletta
Una bici a testa in giù arreda parte della sala

La cucina: spazio ai sapori della Basilicata

In agriturismo abbiamo trovato piatti semplici ma gustosi con porzioni generose e prodotti tipici della tradizione lucana come ci si aspetta di trovare in Basilicata. Una menzione speciale sicuramente meritano i piatti di carne: dal pollo al maialino, tutti molto buoni.

Antipasto freddo dal ristorante il Riccio
Antipasto freddo
Antipasto caldo dal ristorante il riccio
Antipasto caldo della casa

Attività per le famiglie e a misura di bambino

L’agriturismo è anche fattoria didattica. Le attività sono riservate soprattutto a scuole e associazioni ma anche a gruppi di genitori con cui vengono pianificati programmi dedicati in base all’età dei bambini. I gruppi di famiglie, però, devono comprendere almeno dieci persone.

Costi

Per quanto riguarda la cena presso l’agriturismo il Riccio ritengo che il costo del ristorante sia ampiamente nella media: 67€ per 4 persone con antipasto misto-secondo di carne-dolce e amaro. Agli ospiti delle camere, se vogliono, possono usufruire del menù mezza pensione al costo di 22€/persona e comprende: due portate e il dolce.
Quanto al soggiorno il costo della nostra camera quadrupla è stato di: € 105 con colazione inclusa. Ho trovato il prezzo appena alto per due ragioni: la stanza piccola e abbastanza spartana e il periodo di bassa stagione (fine marzo).

Punti di vista: le nostre impressioni sull’Agriturismo il Riccio

Dal mio punto di vista ho molto apprezzato la ricercatezza del ristorante e il menù con prodotti del territorio. Mi è dispiaciuto che non fosse possibile fare attività di fattoria perché avrebbe reso il soggiorno davvero unico.

Alessandro ed Elena hanno amato i due cagnoloni che li hanno accolti all’ingresso. Anche se i bambini non hanno mai avuto grandi contatti con animali, sono entrati in sintonia con i questi cani di taglia grande, due cuccioli in formato maxi, sempre a pancia in su per lascarsi accarezzare la pancia. I bambini si sono divertiti molto a salire e scendere dalla panchina gigante e hanno apprezzato moltissimo la carne ai ferri che hanno mangiato a cena.

Gabriele ha sottolineato lo spazio adeguato per il parcheggio e ha trovato interessante l’idea della grande dama sul piazzale. Qualche difficoltà l’abbiamo riscontrata nel tragitto all’altezza dello stabilimento delle Acque Minerali d’Italia dove la strada, in un tratto, è davvero molto dissestata oltre che stretta.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.